
Il Parco Naturale Selva Reale vi propone un sabato sera insolito. Il 27 settembre passeggerete immersi tra i colori del tramonto e del crepuscolo del bosco, gusterete i sapori della murgia con una cena a buffet di prodotti tipici e scoprirete i segreti del cielo stellato con i telescopi guidati da esperti divulgatori scientifici.
La passeggiata crepuscolare all’interno del Parco è un’occasione eccezionale per immergersi in un’atmosfera meravigliosa e lasciarsi sedurre dalla natura che si svela al visitatore, regalandogli la magia della sua veste insolita, del suo volto più intimo e nascosto. Illuminati dalla luce crepuscolare fino al calar del sole, cammineremo in una quiete surreale, assistendo alla magia delle querce si vestiranno del rosso e del blu del cielo, e al risveglio dei suoi abitanti che ci sveleranno i segreti della loro vita notturna.
Cervi, volpi, cinghiali, gufi, assioli ci accoglieranno con i lori passi, canti e versi tra gli odori di finocchietto, mentuccia e del sottobosco.
Non appena il Sole sarà tramontato saranno protagoniste le stelle, straordinariamente splendenti sotto il cielo incontaminato del Parco. Impareremo a riconoscere ad occhio nudo le costellazioni, la Stella Polare ed i pianeti.
Attraverso alcuni telescopi astronomici, tra i quali il più grande di Puglia, saranno facilmente visibili i crateri della Luna, gli anelli di Saturno e le stelle ci incanteranno con la loro lucentezza.
Con i nostri occhi osserveremo i luoghi nei quali le stelle nascono e muoiono in un ciclo continuo del quale noi stessi facciamo parte.
Programma:
Ore 18.00-20.00 passeggiate crepuscolare nel Parco di Selva Reale con una guida esperta gae
Ore 20.00 cena con prodotti tipici
Ore 21.00 osservazione del cielo stellato attraverso telescopi con esperti astrofili
Prenotazione obbligatoria: 3466070190, info@selvareale.it, www.selvareale.it