
Il Magico Bosco del Parco Naturale Selva Reale si trasforma come sempre in un posto idilliaco e ricco di sorprese, per grandi e piccini. Attività, intrattenimento, conoscenza ravvicinata della natura e degli animali, divertimento e anche gastronomia. Selva Reale si dipinge a tema e accoglie l’autunno in modo magico. Guarda tutte le attività che ti aspettano durante i mesi di ottobre e novembre. Trova quella che ti piace di più oppure, gustale tutte assieme al tuo bambino.
Domenica 20 ottobre – Una giornata da Scout
Il bambino cresce e matura con gli stimoli e le esperienze fatte con i cinque sensi, che gli rivelano il mondo in tutta la sua bellezza. E’ il momento magico in cui scopre, con stupore, la varietà e l’immensità della natura, con tutte le sue creature. Accarezza i fiori e i fili d’erba, ascolta i messaggi che provengono dall’esterno, “guarda” con le dita, la punta della lingua, il naso e le orecchie. Vivere “un giorno da scout” vuol dire poter stabilire un contatto con tutti gli elementi della natura: camminare a piedi nudi sull’erba, abbracciare il tronco di un albero e sentirne il profumo. Nel Parco Naturale Selva Reale, i bambini diventeranno dei veri e propri esploratori alla scoperta dei tesori della natura. Ad accogliere i piccoli visitatori, a grande richiesta ci sarà Peppa Pig in compagnia di due splendidi maialini
Domenica 27 ottobre – Asinobus
Tutti i bambini avranno la possibilità di visitare il Parco Naturale seduti sul soffice dorso di un asinello, guidati dai propri genitori. Gli asini sono animali docilissimi e amano giocare con i bambini. Il modo di camminare dell’asinello, lento e sicuro, permetterà ai piccoli e ai genitori di conoscere in maniera diversa la natura meravigliosa che li circonda. Gli asini sono degli animali in via d’estinzione e sconosciuti. Sono per lo più famosi come animali da lavoro, ma noi vogliamo proporli come animali di grande compagnia.
Venerdì 1 novembre – Festa di Halloween
La festa più spaventosa dell’anno è arrivata ed è pronta a spaventare tutti con le sue imprevedibili e terrificanti magie. Streghe, fantasmi, zucche, maschere, zombie, mostri, pentoloni, bacchette magiche, incantesimi e stregonerie, paurose visioni, tombe, mummie e tanta paura. Il Parco Naturale Selva Reale si trasforma in una festa colma di paura e divertimento in occasione della festa più amata da tutti i bambini. Non sapete cosa vi aspetta e per entrare: rigorosamente in costume!
Domenica 3 novembre – Guardo, tocco, accarezzo i miei amici animali
Il Parco Naturale Selva Reale realizza una giornata dedicata completamente alla salvaguardia e conoscenza degli animali. Vedere, toccare, giocare. Un modo magico per conoscere e venire a contatto con gli animali, esseri meravigliosi dispensatori di amore. Un modo semplice per avvicinare i più piccoli a questi splendidi compagni di viaggio, giocando e scoprendo quanto siano dolci.
Domenica 10 novembre – Festa delle Castagne
Il Parco Naturale Selva Reale dà il benvenuto ad uno dei prodotti più amati della stagione autunnale: le castagne. Sana e nutriente, la castagna è stata in passato un alimento essenziale del popolo, tanto da guadagnarsi l’appellativo di “pane dei poveri”. Nel 1770 da alimento umile e contadino, approda sulle tavole dei nobili in una veste più esclusiva, come “marron glacè”, diventando così un dolce ricercato ed apprezzato. Grandi e piccoli conosceranno da vicino questo frutto gustoso e assaggeranno delle caldissime caldarroste appena preparate… non mancheranno storie e tanto divertimento.
Domenica 17 novembre – Hansel & Gretel
Hansel e Gretel, la cui storia scritta dai fratelli Grimm è proprio ambientata in un bosco, sono i figli di un povero taglialegna che, non potendo più sfamare la famiglia, decide di condurli nel bosco con la scusa di far legna dove vengono abbandonati. Vagando per la foresta, i fratellini trovano finalmente una radura e una piccola casa abitata da una strega molto golosa. L’Associazione Culturale Teatrificio22, domenica 17 novembre, propone uno spettacolo teatrale itinerante nel bosco destinato a tutti i bambini. Immersi nella natura, in compagnia di splendidi animali, un’occasione unica per vivere un momento di magia in cui la fantasia è l’unica realtà possibile. Le favole e le fiabe sono da sempre il mezzo più diretto per comunicare ai bambini valori, principi e insegnamenti.
Domenica 24 novembre – Festa dell’Albero
Domenica 24 novembre, in occasione della Festa Nazionale dell’Albero (21 novembre 2013), il Parco Naturale Selva Reale ha organizzato per i più piccoli un’intera mattinata ricca di laboratori, spettacoli e tanto divertimento per non dimenticare che anche con un piccolo gesto tutti possono contribuire alla tutela e gestione dell’ambiente che ci circonda. Gli alberi, comparsi sulla Terra circa 300 milioni di anni fa, costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per il ciclo della vita, per l’equilibrio climatico e per la sopravvivenza delle specie. L’albero è anche fonte di alimentazione, favorisce le scoperte mediche, ha ispirato l’arte, la religione, il mito e conosce tante storie e leggende. A breve tutte le informazioni su ogni attività.