Hai mai sognato di fare un tuffo nel passato per vivere emozioni d’altri tempi? Lunedì Primo aprile, per festeggiare il giorno di Pasquetta, il Parco Naturale Selva Reale ha organizzato Giochi Medievali nel Bosco, un’iniziativa a cura dell’Associazione Culturale CircaTeatro di Urbino. Dalle 10 alle 13, bambini e adulti potranno cimentarsi in sfide e disfide rocambolesche, come la bancarella dei barattoli,  la pallina equilibrista, lo schiaccianoci volante, l’assalto al castello, la caccia con gli stoppacci, come veri e propri protagonisti di un’epoca misteriosa e affascinante. Ai più abili saranno donati, dopo incoronazione e plauso di genti, doni e riconoscimenti.

La semplicità dei materiali utilizzata stupirà bambini ed adulti, che stimolati dalla difficoltà dei livelli e dalla competizione delle squadre, rimarranno felicemente gratificati e coinvolti.

Per chi volesse restare a pranzo, l’Agriturismo Selva Reale e Ristorante Il Corbezzolo propongono menù, anche per celiaci, a base di prodotti tipici del territorio.

[alert color=yellow title=”Costo:” align=center]bambini e adulti  7 euro  [/alert].

Prenotazione obbligatoria. Le attività si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. In caso di pioggia il parco si riserva il diritto di apportare modifiche al programma.

Dove

Selva Reale – SP 238 Corato-Gravina al km 25,400 in agro Ruvo di Puglia.

Info e prenotazione

080 8971011 – 3466070190 | info@selvareale.it – www.selvareale.it
Seguici anche su Facebook.

Ufficio stampa parco Naturale Selva Reale
Dott.ssa Graziana Lamesta | +39 393 8753951 – +39 380 1455017
ufficiostampa@selvareale.it – www.selvareale.it

Prenota Online

I bambini sono i protagonisti assoluti delle nostre attività. Per noi sarebbe fantastico se anche i genitori collaborassero con convinzione per permettere che i più piccoli vivano un momento fantastico e indimenticabile, ma gli adulti sono accompagnatori e in quanto tali devono ascoltare in silenzio e adeguarsi ai tempi dei bambini. Evitare di disturbare o di ostacolare lo svolgimento delle attività.

 

Written by Admin