
Per gli adulti la magia del Natale nasce nei ricordi, nello sguardo meravigliato dei bambini e nella speranza di un futuro migliore. Non è retorica, bensì realtà. Viviamo in un periodo in cui l’impossibilità di vivere serenamente il Natale viene associata alla pochezza di soldi… come se fosse l’unica via per vivere il momento più bello dell’anno. I nonni raccontano di quando vivevano in attesa di preparare i dolci in casa; di quando ci si riuniva sotto l’albero per ascoltare racconti fantastici o della lana utilizzata per confezionare i doni per tutta la famiglia.
Nel 2012, quale sarebbe il tuo Natale perfetto? Raccontaci la tua storia
Complimenti per il sito, è molto bello e anche per tutte le emozioni che regalate ai bambini. E’ vero, prima era molto diverso. Il senso dell’attesa era diverso. Ricordo che il mio cuore si riempiva di gioia all’idea di poter avere tutta la mia famiglia riunita; di poter vedere con tutti i miei cugini i film di Natale. Purtroppo crescendo noi adulti ci facciamo condizionare dai problemi e non sfruttiamo le loro emozioni facendole nostre.
Ciao Silvia e grazie per la tua risposta. Nonostante la crisi dovremmo evitare di far pesare ai più piccoli il peso delle difficoltà. Dobbiamo divertirci con loro, vivere le loro emozioni e diventare bambini anche noi per un istante… Si potrebbero fare realizzare dei piccoli lavoretti, cucinare insieme i dolci, far vedere loro i film storici natalizi o raccontare tante favole sotto l’albero