
Avete voglia di trascorrere una domenica all’insegna della natura, delle tradizioni e del divertimento? Allora non dovete fare altro che venire alla festa della Vendemmia, organizzata da Parco Naturale Selva Reale a Ruvo di Puglia (BA)!
Domenica 12 ottobre infatti, dalle ore 11.00 alle 13.00, il parco ospiterà una divertentissima festa dell’uva, dove grandi e piccini potranno immergersi nel meraviglioso mondo della tradizione agricola pugliese. I bambini vivranno in prima persona l’esperienza della vendemmia e della pigiatura con le mani o con i piedi.Muniti di grembiule, tinozza, cappelli e con tanta voglia di “imbrattarsi”, realizzeranno un tuffo nel passato, nelle vesti di piccoli contadini in grado di “spremere” l’uva e ricavarne del vino, proprio come avveniva tanti anni fa.
Ad intrattenere i visitatori le avventure del contadino Tonino, della strega Malvasia (che è anche il nome di un tipo di uva presente nei vigneti di Selva Reale), e dello gnomo “scacciamurid”, così chiamato anticamente dai nonni.
L’iniziativa rientra nella rassegna Il Magico Bosco, volta a sensibilizzare grandi e piccoli alla tutela del territorio e al rispetto delle antiche tradizioni. Un’occasione unica per coinvolgere i bambini in attività ludico-formative mirate alla conoscenza di un patrimonio inestimabile, di attività creative che mirano al divertimento e alla magia a contatto con la natura.
Costi: 7 euro per bambini e adulti
Inizio attività: ore 11.00
Fine attività: 0re 13.00
La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 346 6070190 – info@selvareale.it – www.selvareale.it – ilmagicobosco.integrando.it oppure utilizza il form online
*********************************************************************************************************************
Chi ama l’avventura può aderire all’escursione naturalistica alla scoperta del Castello del Garagnone. Per info CLICCA QUI
*********************************************************************************************************************
La rappresentazione teatrale Biancaneve è stata rimandata a domenica 19 ottobre. Per info CLICCA QUI