
Giovedì 25 aprile, il Parco Naturale Selva Reale si trasforma in un posto ricco di magie e sorprese incantate. Grazie all’attività Asinobus e il Bivacco Magico, tutti i bambini avranno la possibilità di visitare il bosco in compagnia di simpaticissimi asinelli che verranno trainati dai genitori, supportati dai nostri assistenti. Gli asini sono animali docilissimi e amano giocare con i bambini. Il modo di camminare dell’asinello, lento e sicuro, permetterà ai piccoli e ai genitori di conoscere in maniera diversa la natura meravigliosa che li circonda. Gli asini sono degli animali in via d’estinzione e sconosciuti. Sono per lo più famosi come animali da lavoro, ma noi vogliamo proporli come animali di grande compagnia.
Durante il tragitto, i bambini saranno sorpresi da un inaspettato incontro con Fate e Gnomi che regaleranno loro emozioni uniche e magie sbalorditive. Gli gnomi e le fatine racconteranno ai più piccoli splendide storielle e doneranno loro una squisita merenda da gustare tutti insieme. Inoltre, assieme ai bambini, realizzeranno un vero e proprio Bivacco magico, un accampamento all’aperto nel bel mezzo del bosco ricco di sorprese fatate. Un’occasione nuova per avvicinare piccoli e grandi allo straordinario mondo degli animali e della natura, in modo da stimolarne la sensibilità e la tutela.
[alert color=yellow title=”Costo:” align=center]bambini 7 euro e adulti 5 euro [/alert].
Prenotazione obbligatoria. Le attività si svolgeranno al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti. In caso di pioggia il parco si riserva il diritto di apportare modifiche al programma.
Dove
Selva Reale – SP 238 Corato-Gravina al km 25,400 in agro Ruvo di Puglia.
Info e prenotazione
080 8971011 – 3466070190 | info@selvareale.it – www.selvareale.it
Seguici anche su Facebook.
Ufficio stampa parco Naturale Selva Reale
Dott.ssa Graziana Lamesta | +39 393 8753951 – +39 380 1455017
ufficiostampa@selvareale.it – www.selvareale.it
I bambini sono i protagonisti assoluti delle nostre attività. Per noi sarebbe fantastico se anche i genitori collaborassero con convinzione per permettere che i più piccoli vivano un momento fantastico e indimenticabile, ma gli adulti sono accompagnatori e in quanto tali devono ascoltare in silenzio e adeguarsi ai tempi dei bambini. Evitare di disturbare o di ostacolare lo svolgimento delle attività.