
Il Natale è alle porte e anche quest’anno Roverello, l’elfo postino di Selva Reale, sabato 8 dicembre dalle ore 11 alle 13, incontrerà tutti i bambini per raccogliere le letterine che consegnerà direttamente a Babbo Natale. Dopo il successo dello scorso anno, a grande richiesta il Parco Naturale Selva Reale vuole nuovamente regalare ai più piccoli e ai genitori un momento di grande magia in cui prenderanno vita i personaggi fantastici che animano le storie amate dai bambini e rituali che fanno parte di tradizioni legate a un passato lontano, quello che si nasconde tra gli scampoli della memoria.
Immersi in un’atmosfera fiabesca, nella suggestiva cornice di un bosco incantato vegliato da splendidi animali, tre elfi – decisi a rivelare la loro presenza – si esibiranno in uno straordinario spettacolo di giocoleria, arti elfiche e danze di altri mondi. A fare capolino dalla piccola dimora, Fata Quercia e lo gnomo del Bosco divertiranno i piccini con una bellissima lettura drammatizzata che svelerà il segreto degli elfi di Natale. Siete pronti a vivere la magia di Natale?
I più grandi avranno la possibilità di vedere finalmente il rifugio nascosto degli elfi e scoprire dove dormono, come vivono e cosa mangiano i personaggi più misteriosi del bosco. Non mancheranno sorprese e tanto divertimento. Spettacoli a cura dell’Associazione Culturale La Farandula e del Teatrificio22.
Ricordatevi di far scrivere ai bambini la letterina e di prepararvi a vivere un’esperienza unica e indimenticabile, affinché il nostro territorio possa diventare anche d’inverno una meta turistica a beneficio di uno sviluppo economico di tutta la Puglia.
L’evento rientra nel calendario de Il Magico Bosco, la rassegna culturale organizzata dal Parco Naturale Selva Reale e patrocinata dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia per avvicinare adulti e bambini alla natura e incentivare a un comportamento di responsabilità ambientale. L’iniziativa vuole intensificare il senso di appartenenza all’ambiente e al proprio territorio, in modo da promuovere un atteggiamento più rispettoso nei confronti di questo inestimabile patrimonio e incentivare i bambini a uno stile di vita sano e consapevole.