
Per amare il proprio territorio è necessario conoscerlo.
Per questo Il Parco Naturale Selva Reale, in collaborazione con Rossella Gendarmi (guida ambientale), – in occasione delle attività rientranti nella rassegna Il Magico Bosco – propone escursioni guidate alla ricerca dei tesori nascosti della Murgia.
Domenica 17 novembre – Itinerario:
Castello del Garagnone (è di origine normanna, e nel 1220 riadattato e ricostruito da Federico II, come sistema difensivo e di controllo. Probabilmente nato su un’antica città peuceta posta sul percorso della via Appia e conquistata dai romani nel 250 a.C. E’ situato su una rocca lungo la scarpata murgiana tra Spinazzola e Gravina in Puglia, luogo strategico. Ambiente ricco di storia situato in un’area di pseudosteppa ricca di calcari, orchidee, piante aromatiche dove è possibile ammirare numerosi specie di falchi. Ai suoi piedi nel XV secolo fu edificato Masseria Melodia un complesso masseriale dotato di masseria, chiesetta e jazzi, di rilevante importanza tra le architetture rurali legate alla transumanza).
Costo attività: 7 euro
PROGRAMMA:
8.30 Appuntamento presso Selva Reale
8.45 spostamento con i mezzi propri nel sito situato nelle vicinanze
9.00 escursione con guida ambientale escursionistica volta alla conoscenza del paesaggio, della flora, della fauna e della storia
12.15 rientro a Selva Reale e breve descrizione della struttura, del bosco e degli animali che ospita
**************************
Cosa portare:
Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking o da ginnastica, felpa, giacca a vento, binocolo, macchina fotografica, acqua
**************************
Prenotazione:
L’escursione è rivolta a un massimo di 50 persone ed è obbligatoria la prenotazione
Per info e prenotazioni: 346 6070190; info@selvareale.it
Segui Selva Reale anche su www.selvareale.it, ilmagicobosco.integrando.it,www.selvarealeblog.it